Pancake ricotta e cioccolato: una rivisitazione del classico pancake in versione light e soffice! Ma..conoscete la loro origine? Ve la racconto! Come avviene un po’ per tutte le frittelle, che siano crepes o waffle o gofri, anche le origini dei pancake vengono fatte risalire ad una preparazione di base della cucina dell’Antica Grecia: le teganites (da tagenon = padella) che erano fatte con farina, miele, olio e latte, cotte su una padella piccola di forma circolare e servite a colazione.
La parola “pancake”, però, appare nei dizionari di lingua inglese solo nel XV secolo e storicamente era un dolce che veniva consumato in occasione del martedì grasso di Carnevale, detto in alcune zone “Pancake Day” ancora oggi. Prima del mercoledì delle ceneri e della Quaresima si preparavano i pancake con tutti quegli ingredienti grassi che poi non si sarebbero più potuti utilizzare fino alla Pasqua.
Oggi i pancake vengono in realtà mangiati durante tutto l’anno, ma esistono ancora feste, gare e sagre organizzate in occasione del Pancake Day soprattutto in Nord America e in Canada.
Veniamo ora alla nostra ricetta! (Per la video ricetta clicca qui)
INGREDIENTI
– 200 gr di ricotta light
– 80 gr di farina di avena aromatizzata al cioccolato (oppure farina di avena gusto neutro oppure farina di riso) circa 6 cucchiai pieni
– 150 ml di albune
– 100 ml di bevanda vegetale
– gocce di cioccolato fondente (io ho abbondato )
PROCEDIMENTO
In una ciotola unite la ricotta light o senza lattosio, l’albume, la bevanda vegetale e mescolare. Unite la farina di avena e le gocce di cioccolato e mescolare ancora fino ad ottenere un impasto denso e per nulla liquido, questo è l’essenziale

TIP
Per ottenere dei pancakes perfetti, utilizzate:
- una padella antiaderente già calda (io questo l’ho comprata su Amazon)
- fuoco basso
- coperchio
Per la cremina finale mixato semplicemente del cacao amaro con dell’acqua tiepida!
Sembra fat ma è fit!
Cuoci a fuoco basso con un coperchio e non appena si formano delle bollicine in superficie, è il momento giusto per girarli!
Per guardare la video-ricetta completa clicca qui