Lista della spesa: ecco alcune cose che non devono mai mancare! Vi svelo un semplice trucco per una dieta salutare: riempire la cucina con cibi sani e variegati. Ogni volta che vado al supermercato a fare la spesa, ci sono cose che non possono mai mancare: vediamole insieme in questo articolo!
LEGUMI
Ogni dispensa dovrebbe contenere lenticchie, ceci, fagioli e piselli. Sono ottime fonti di proteine vegetali e abbondano di fibre. Inoltre, è stato dimostrato che i legumi riducono il rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiache, pressione alta e ictus.
FRUTTA SECCA
La frutta secca non salata è un vero e proprio toccasana: è ricca di acidi grassi, proteine, vitamine e minerali. Potete mangiarla come semplice snack, aggiungerla al tuo frullato, al porridge mattutino o fare una crema da spalmare sul pane. Una porzione al giorni dai 20 ai 60 g di noci (circa una manciata) può avere un effetto positivo su malattie croniche come il cancro, le malattie respiratorie o il diabete.
UOVA
Le uova sono un concentrato di vitamine e contengono tutti e 9 gli amminoacidi essenziali. Sono piuttosto versatili e per questo si dovrebbero avere sempre in casa: insieme a un’insalata si ha un pranzo ricco di proteine e non si avvertirà la fame fino a cena.
SEMI DI LINO
Interi, macinati o sotto forma di olio, i semi di lino sono un superfood ricco di fibre solubili, proteine e acido alfa linoleico (un acido grasso omega 3). Le mucillagini che contengono favoriscono l’equilibrio delle funzioni intestinali ma meglio se accompagnati da un bel bicchiere d’acqua per evitare costipazione. L’olio di semi di lino spremuto a freddo non deve mai essere riscaldato, va conservato in frigo e usato solo per piatti freddi.
AVENA
L’avena è una fonte di fibre e ha un basso indice glicemico: questo significa che i livelli di zucchero nel sangue crescono lentamente dopo la sua assunzione. Il pancreas così non deve produrre tanta insulina e si ha un senso di sazietà prolungato.
YOGURT GRECO 0% E VEGETALE
Lo yogurt è perfetto per assumere proteine. Meglio evitare gli yogurt a base di frutta e scegliere quello naturale per diminuire il consumo di zuccheri e calorie. Ti do un consiglio: prendi una ciotola, crea la base di yogurt greco 0% e guarnisci con la frutta fresca di stagione! Una manciata di frutta secca e via, la colazione perfetta! Lo yogurt vegetale ( di soia) invece è ricco di proteine, è fonte di calcio, è naturalmente povero di grassi e contine la vitamina B12 e D.
CIOCCOLATO FONDENTE
Il cioccolato fa bene e lo sappiamo, ma solo se fondente. Mangiandone due o tre pezzi si può soddisfare la voglia di dolce senza esagerare con le calorie e si abbassa anche la pressione arteriosa. Le fave di cacao sono ricche di flavonoidi (fitonutrienti) dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e abbassano la pressione sanguigna.
TÈ VERDE
Un altro must della lista è il tè verde. Questo infatti è un’altra preziosa fonte di flavonoidi (catechina), che hanno un effetto antiossidante. La bevanda fornisce caffeina (proprio come il caffè), ma l’effetto è più debole, più graduale e più duraturo. Quindi, se sei alla ricerca di una botta di caffeina che non sia caffè, allora il tè verde potrebbe essere un’alternativa adatta. Prova e vedrai!
Buona spesa!