L’hummus di lenticchie è una variante del classico hummus di ceci, la tipica salsa mediorientale. Il sapore è più delicato, soprattutto se usi le lenticchie normali, mentre quelle rosse hanno delle note più intense. La destinazione d’uso è la stessa, nel senso che l‘hummus di lenticchie è adatto per accompagnare secondi piatti di carne, come nell’uso tradizionale.

Mangiare lenticchie significa fare il pieno anche di vitamine del gruppo B, come la tiamina B1 che aiuta concentrazione e memoria, e la niacina B3 che tra l’altro si occupa della respirazione delle cellule e agevola il processo di digestione degli alimenti nonché il metabolismo di grassi, proteine, carboidrati. Generosa la percentuale di minerali tra cui il ferro per la produzione di globuli rossi. Un mix che si batte contro anemia e affaticamento.

L’hummus di lenticchie è anche nutriente, grazie alla ricchezza di proteine, ferro e fibre. Le lenticchie hanno infatti un contenuto proteico pari a ¼ del loro peso: il consumo di questi legumi è infatti consigliato anche alle persone che seguono una dieta  vegetariana. Prive di glutine, non hanno problemi nel mangiarne i celiaci. 

INGREDIENTI

  • 60 g lenticchie secche
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 porro piccolo
  • 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • succo di 1/2 limone spremuto

PROCEDIMENTO

  1. Cuoci le lenticchie in abbondante acqua fredda con tutte le verdure e le erbe aromatiche, scolale bene e passale al passaverdura.
  2. Metti la crema nel bicchiere alto del minipimer, unisci tutti gli altri ingredienti e frulla fino ad ottenere un composto gonfio ed omogeneo. (potete aggiungere anche una foglia di salvia)
  3. Servitelo come antipasto insieme a fragranti bruschette di pane o per una cena a tema mediorentale con pane azimo o arabo leggermente tostato in forno!

SUGGERIMENTO

Per rendere più speziato il vostro hummus potete aggiungere al composto un cucchiaino di curry!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Iscriviti alla newsletter DcTraining!

Iscriviti alla newsletter DcTraining!

Iscriviti alla Newsletter per ricevere ogni settimana tutte le novità sul mondo DCTraining!

E' gratuita e potrai cancellarti in ogni momento...

Ora sei iscritta/o!