“Grazie perché una parte della motivazione e della costanza che possiamo metterci nell’allenamento è merito del tuo lavoro!”
DCTRAINING girle check: lavoro sulla ricomposizione corporea. Ma di cosa si tratta nello specifico?
La composizione corporea si riferisce alla quantità di grasso e massa magra (muscoli, ossa e acqua) contenuti nel corpo.
Se la dovessi definire io? La descriverei così: “E ‘il ricreare le giuste proporzioni fra parte alta e parte bassa in un fisico femminile rendendolo definito ma senza esasperazione!”
L’analisi della composizione corporea fornisce una migliore comprensione della salute rispetto ad altri metodi di screening che influiscono solo sul peso e sull’altezza, come l’indice di massa corporea (BMI).
Questo perché la percentuale di grasso corporeo in relazione alla massa muscolare riflette meglio il tuo benessere generale rispetto al peso o al BMI.
Pertanto, la ricomposizione corporea si concentra sulla composizione corporea piuttosto che sul peso.
A differenza di una dieta standard, la ricomposizione corporea è uno stile di vita in cui le tecniche di allenamento e nutrizione portano a cambiamenti salutari nel rapporto tra grasso corporeo e massa muscolare.
Ricomposizione significa “formare di nuovo qualcosa o in un modo diverso“, da qui il termine “ricomposizione corporea“.
Anche se la ricomposizione corporea è stata utilizzata da atleti e sollevatori di pesi per molto tempo, ha solo recentemente guadagnato l’attenzione sulle persone che stanno semplicemente cercando di mettersi in forma e perdere grasso.

..NON SOLO ALLENAMENTO!
La chiave per un efficace ricomposizione corporea è trovare il giusto equilibrio tra dieta ed allenamento!
Per perdere grasso corporeo, deve essere creato un deficit calorico, che può essere raggiunto consumando meno calorie o spendendo più energia.
Tuttavia, il taglio di un numero importante di calorie attraverso una dieta a basso contenuto calorico o l’impegnarsi in ore di esercizio cardiovascolare non necessariamente preservano la massa muscolare.
Per perdere grasso mantenendo o costruendo il proprio fisico, è meglio diminuire moderatamente l’apporto calorico incorporando esercizi che costruiscono la massa muscolare nella routine, come l’allenamento della forza.
Per questo motivo è fondamentale affidarsi ad un nutrizionista per un programma alimentare basato sul proprio obiettivo e sulla propria fisicità.

Al vostro cambiamento!