Camminare in acqua fa davvero bene alle gambe? Quali sono i reali benefici? Per quanto tempo dovrò farlo? Queste sono alcune delle domande che ogni giorno mi arrivano, ma è davvero vera questa cosa? Assolutamente si!
Con il caldo di questi giorni avvertire un senso di pesantezza alle gambe è più che inevitabile. Ma in questa stagione c’è qualcosa a nostro vantaggio. La camminata in acqua, oltre a essere piacevole, porta con sé diversi benefici, alcuni superiori rispetto alla versione classica a terra.
Quindi? Camminare in acqua è un toccasana per chi soffre di pesantezza alle gambe o soffre di cattiva circolazione poiché la favorisce ed aiuta a contrastare i disturbi venosi. Oltretutto, è adatta a tutti essendo un’attività sicura e a basso impatto, anche a persone in sovrappeso riducendo gli impatti sulle articolazioni.
Ricordate la legge di Archimede? Vale lo stesso principio: un corpo immerso parzialmente o totalmente in un liquido riceve una spinta verticale dal basso verso l’alto, opposta a quella di gravità, pari al peso del volume del liquido spostato. In pratica, il corpo umano subisce una “spinta di galleggiamento” che lo sostiene nell’acqua impedendogli di andare a fondo.
Il meccanismo che attiva tutti questi benefici è estremamente semplice: con il suo effetto “massaggiante” (pensate alla sensazione quando siete in acqua!) , l’acqua va a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, aiutando a rendere più elastici i vasi sanguigni che di conseguenza riusciranno più efficacemente a riportare i liquidi in eccesso alla loro sede naturale, cioè a ridistribuirli equamente in tutto il corpo.
Questo produce un duplice effetto:
- Riduce il gonfiore e l’indolenzimento
- Migliora l’aspetto estetico, compreso quello dovuto alla cellulite
Inoltre l’acqua di mare è ricca di sali ed oligoelementi (non solo il classico sale come siamo soliti immaginare , ma anche magnesio, zinco, sodio, potassio, rame, ferro, bromo, calcio, fosforo e iodio) che richiamano i liquidi in eccesso verso l’esterno, con un vero e proprio effetto drenante per tutte le parti del corpo coperte dall’acqua.
Ora non ti resta che provarla!
Esegui 30′ di attività (15′ se sei principiante!) con un bel ritmo 2-3 volte a settimana ricordando di essere immensa almeno 2/3 del tuo corpo in acqua per maggiori benefici.
Buon allenamento!