Ciao ragazzi! Oggi vi propongo i burger vegetali, una valida alternativa ai secondi di carne o di pesce. Sono veloci da preparare e potete anche congelarli in modo da averli già a disposizione all’occorrenza! Sono inoltre versatili sotto il punto di vista della lista degli ingredienti, potete farli anche con l’aggiunta di quinoa o di riso nero. Vediamo insieme la loro ricetta nella versione piselli, spinaci e patate.
Ingredienti
- 300 g piselli freschi o surgelati
- 100 g spinaci freschi o surgelati
- 100 g patate
- 100 g pangrattato oppure mix ai cereali
- foglioline di menta fresca (se gradita)
- 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- sale quanto basta
Procedimento:
– Per prima cosa cucinate i piselli in abbondante acqua leggermente salata ( i surgelati impiegheranno 15 – 20 minuti) . Sbollentate anche gli spinaci il tempo necessario (se utilizzate il prodotto surgelato è di circa 5 minuti). Stessa cosa per le patate ( l’unica che impiegherà circa 30-40 minuti). Se amate la praticità e la velocità in cucina potete immergere i dadini di patate in un recipiente apposito per microonde e cucinarli in 5 minuti a 800 watt!
-Ora che avete gli ingredienti pronti non vi resta che pesare 100 gr. di pangrattato o mix ai cereali e lavare qualche fogliolina di menta fresca se gradita
-Inserite nel robot da cucina: i piselli, le patate tagliate, gli spinaci ben strizzati dall’acqua, versate 2 cucchiai di olio extravergine, un pizzico di sale e 3 – 4 foglie di menta fresca. Mixate il tutto. Volendo potete aggiungere il pangrattato se il vostro composto è poco solido e se preferite anche del parmigiano grattugiato.
-Preparate una padella antiaderente (io utilizzo lo stesso uno spruzzo di olio spray, comodissimo!) e procedete formando con il composto ottenuto 4 polpette da schiacciatele con le mani dandogli la classica forma dei burger e passateli nel pangrattato o mix di cereali , metteteli in padella per 2 – 3 minuti prima da un lato poi dall’altro.
Ecco pronti i burger vegetali da accompagnare con verdure cotte o crude!