Allenamento:come trovare la giusta motivazione? Settembre, mese dei buoni proposito. Tuttavia, non appena si incomincia ad allenarsi, ci si rende subito conto dei benefici, fisici e mentali, che aiutano ad andare avanti, soprattutto nei momenti di difficoltà. Ecco perché ho deciso di condividere con voi 5 consigli utili:
1. SCEGLI IL TUO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO
Hai la sensazione che il tuo piano di allenamento sia troppo stressante per te che sei un principiante? Nessun problema: scegli allenamenti più brevi, esegui meno ripetizioni di ciascun esercizio proposto, ritagliati più secondi di recupero fra un round e l’altro, concentrati sulla contrazione e non sulla velocità di esecuzione. Il piano di allenamento deve corrispondere al tuo livello fisico così che sarai in grado di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Essere realistici sulla propria forma fisica può avere un effetto positivo sui propri progressi, evitando di far perdere la motivazione per continuare. Step by step, senza fretta! In questo modo non sarai demotivata dalle sessioni successive che ti aspettano. Più ti alleni, più l’allenamento sarà facile, il cambiamento richiede tempo..sii paziente!
2. DEFINISCI I TUOI OBIETTIVI
Una cosa è chiara: hai bisogno di un obiettivo. Gli obiettivi ti motivano a rimanere concentrata ed andare avanti. L’obiettivo della vita non è complicare. Non è volere sempre di più. Corriamo ,corriamo e corriamo ma abbiamo l’impressione che il traguardo si sposti sempre un po’ più in là. Dobbiamo essere realisti sotto questo aspetto. Poniti obiettivi a medio-lungo termine in modo da non deludere le tue aspettative. Ogni giorno fai qualcosa che ti faccia sentire di progredire, non importa se ci saranno volte in cui ti sembrerà di fare poco, ricorda che: è con piccoli passi che si raggiunge un grande sogno! Prima di iniziare qualsiasi allenamento, pensa a come ti sentirai subito dopo. Ti sei messo alla prova e hai dato il massimo. Sii fiero di questo!
3. VARIA L’ALLENAMENTO
A volte gli allenamenti possono sembrare un po’ noiosi. Nuove motivazioni e nuove sfide possono aiutare a ritrovare il giusto ritmo. Ecco perché consiglio di cambiare il programma di allenamento ogni 4 settimane appunto per non annoiarsi in primis a fare sempre la stessa routine di allenamento e per fornire al muscolo stimoli sempre nuovi essendosi adattato dopo 4 settimane.
4. NON LASCIARTI DEMOTIVARE DALLE PAUSE
Hai dovuto prendere una pausa e ora è il momento di continuare il tuo allenamento? Non iniziare da dove hai lasciato. Bisogna concedere al corpo il tempo necessario per ritornare ai livelli di prima. Inizia con un allenamento più leggero e lavora passo a passo verso l’obiettivo. Ricorda: un cambiamento duraturo non può avvenire nel corso di una notte!
5. ENTRA IN UN GRUPPO DI ALLENAMENTO
Allenarsi in gruppo rende le cose più semplici e più divertenti. Ci si motiva a completare l’allenamento e a non procrastinare condividendo i propri risultati all’interno della community! Ricorda: la motivazione è come un muscolo, va allenata! Ogni giorno sarà diverso, ogni giorno troverai davanti a te nuovi ostacoli da superare ed il bello è proprio questo!
Al tuo cambiamento!