5 consigli per bere più acqua: l’allenamento giusto per far diventare questa azione una parte integrante della tua quotidianità. Quante volte ti capita durate la giornata di bere? Ammettiamolo, spesso! In questo articolo voglio svelarti qualche trucchetto per bere di più senza doverci pensare costantemente. Sei pronta?

Ma prima di arrivare ai 5 consigli pratici, capiamo il perché è importante bere.

L’acqua è la risposta a quasi tutto. Soprattutto quando le temperature aumentano, e con loro la nostra sudorazione, l’acqua è irrinunciabile . L’estate non è solo sinonimo di sole, mare e buonumore: il calore ha un impatto non indifferente sul tuo corpo. Questo perché d’estate perdiamo più liquidi rispetto alle altre stagioni, soprattutto facendo attività fisica all’aperto. Il corpo, sudando, non elimina soltanto liquidi ma anche minerali importanti come sodiocloropotassiocalcio e magnesio. Inoltre, l’acqua svolge molti ruoli fondamentali, tra cui il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e della pressione sanguigna, la lubrificazione delle articolazioni, la regolazione della temperatura corporea e la promozione della salute delle cellule.

Veniamo al dunque.

Consiglio N.1: Trasforma il bere acqua in un abitudine

Trasforma il bere acqua in una nuova abitudine collegandolo ad una routine fissa: bevi un bicchier d’acqua ogni mattina appena sveglio/a, ad esempio, oppure ogni volta che ti alzi dalla scrivania in ufficio. All’inizio è utile mettersi un promemoria, col tempo ti verrà automatico. In alternativa, puoi impostare sul tuo cellulare una sveglia che ogni mezz’ora ti ricorda di bere almeno 1 bicchiere d’acqua. Fidati, funziona!

Per fortuna il falso mito (che ancora circola..) in cui si dice il caffè disidrati il nostro organismo è stato confutato da tempo. È vero, però, che un consumo eccessivo può avere effetti diuretici. Per questo motivo è sempre una buona idea accompagnare il caffè a un bicchiere d’acqua 🙂

Consiglio N.2: porta sempre con te una bottiglietta da mezzo litro d’acqua

Sulla scrivania, nella borsa, sul comodino: tieni una bottiglia di acqua sempre vicina. Poter bere ovunque tu sia, senza doverti alzare per forza ti aiuta a bere di più. Quale acqua bere? Con che residuo fisso? Un’acqua con un residuo fisso alto è semplicemente più ricca di sali minerali rispetto ad un’acqua che lo abbia basso. L’Oms consiglia il consumo di acqua con un considerevole residuo fisso, ritenuta utile nella prevenzione di tumori e patologie cardiovascolari.

Consiglio N.3: bevi diversamente!

Non ami particolarmente bere l’acqua? Crea il tuo infuso personalizzato! Facili e veloci da preparare: metti semplicemente delle erbe aromatiche e la frutta o la verdura che preferisci in mezzo litro d’acqua e lascia riposare per un po’. Non porre limiti alla tua fantasia! Io ad esempio amo, soprattutto d’estate, acqua, limone e zenzero 🙂

Suggerimento: Prova anche la combinazione anguria/rosmarino per una migliore esperienza gustativa e frutti di bosco/menta o mela/cannella per aumentare le tue difese immunitarie.

Consiglio N.4: mangia più cibi ricchi d’acqua

Per apportare più acqua all’organismo si può anche decidere di mangiare cibi che ne contengano un’alta percentuale.

La frutta e la verdura sono quelli più indicati, e in particolar modo:

  • lattuga 96%
  • sedano 95%
  • zucchine 95%
  • cavolo cappuccio 92%
  • anguria 91%
  • melone 90%

Consiglio N:5: bevi un bicchiere d’acqua appena svegli e prima di andare a dormire

Infine, un’ultima abitudine salutare e strategica per aiutarsi ad assumere abbastanza acqua è berne un bicchiere quando ci si sveglia e uno prima di andare a letto. Questa pratica al mattino può aiutare ad aumentare la reattività, mentre la sera a impedire di svegliarsi nel cuore della notte con la bocca secca e un senso di disidratazione!

Sei pronta a mettere questi 5 consigli in pratica?

Let’s go girl 🙂

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Iscriviti alla newsletter DcTraining!

Iscriviti alla newsletter DcTraining!

Iscriviti alla Newsletter per ricevere ogni settimana tutte le novità sul mondo DCTraining!

E' gratuita e potrai cancellarti in ogni momento...

Ora sei iscritta/o!